1. AMBITO DI APPLICAZIONE

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita online (“Condizioni”) si applicano a tutti i contratti di vendita di prodotti commercializzati da ANTONIO LUPI DESIGN S.P.A. con sede legale in Via Mazzini 73/75, loc. Stabbia 50050 Cerreto Guidi (Fi) P.IVA 04980750485 (“ANTONIO LUPI”), e acquistati dal consumatore finale (“Acquirente”) attraverso il sito web www.antoniolupi.it (“Sito”). Per consumatore finale si intende la persona fisica che agisce per scopi personali e non professionali, estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.Le presenti condizioni di vendita online non si applicano ai contratti di vendita conclusi con compratori professionisti intesi come liberi professionisti o persone giuridiche che, per mezzo di una persona fisica incaricata e autorizzata (legale rappresentante, dipendente, collaboratore) concludono contratti di compravendita online nell’esercizio della propria attività imprenditoriale e commerciale. Ai contratti di vendita conclusi con compratori professionisti si applicano le disposizioni del Codice Civile (in particolare dagli artt. 1341 e s.s., artt. 1470 e s.s.).

1.2 L’Acquirente è tenuto a prendere visione delle presenti Condizioni messe a disposizione da ANTONIO LUPI nella specifica sezione “Condizioni Generali di Vendita” del Sito prima di effettuare qualsiasi acquisto. Le presenti Condizioni devono essere attentamente lette dall’Acquirente prima di procedere all’acquisto dei prodotti tramite il Sito. L’invio da parte dell’Acquirente di un ordine di acquisto mediante il completamento della procedura di acquisto descritta nelle presenti Condizioni (“Ordine”) per un prodotto offerto in vendita sul Sito, richiede l’accettazione totale e incondizionata delle presenti Condizioni nonché la prestazione del consenso al trattamento dei dati personali necessari per consentire l’evasione dell’Ordine da parte di ANTONIO LUPI secondo le indicazioni e le condizioni riportate nellaPrivacy Policy

1.3. Le Condizioni possono essere modificate in qualsiasi momento. Eventuali modifiche saranno invigore dal momento della loro pubblicazione nella sezione “Condizioni Generali di Vendita” del Sito. Resta inteso che le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’Ordine da parte dell’Acquirente.

1.4. Le presenti Condizioni, come modificate di volta in volta, si applicheranno per tutto il tempo incui i prodotti saranno offerti in vendita sul Sito e fino allo scadere dei termini delle garanzie di cui al successivo art. 8.

2. REGISTRAZIONE E PAGINA PERSONALE

2.1. Per poter effettuare acquisti attraverso il Sito, l’Acquirente può decidere di procedere senza alcuna registrazione sul Sito. L’Acquirente che non intenda procedere alla registrazione sul Sito, per completare un Ordine dovrà, in ogni caso comunicare le informazioni necessarie all’esecuzione dell’ordine (Nome, Cognome, indirizzo email, indirizzo di fatturazione e di spedizione completo con Via, Città, Provincia, Nazione, CAP).

2.2. È altresì possibile effettuare una registrazione attraverso l’apposita sezione del Sito stesso dedicata agli Acquirenti, creando un apposito account. Al fine di procedere alla registrazione, l’Acquirente dovrà fornire i seguenti dati (Nome, Cognome, indirizzo email, indirizzo completo con Via, Città, Provincia, Nazione, CAP) dovrà prendere visione dell’informativa privacy e fornire gli eventuali consensi al trattamento dei dati personali per le finalità di trattamento che li richiedono, nonché prendere visione e accettare le presenti Condizioni. Ove l’Acquirente desideri ricevere eventuali offerte o newsletter da ANTONIO LUPI, sarà necessario fornire gli appositi consensi al trattamento dei dati personali per tali finalità. La mancata accettazione delle Condizioni comporta l’impossibilità di registrarsi al Sito. La registrazione al Sito è gratuita. Con la registrazione nell’apposita sezione del Sito, l’Acquirente dichiara di agire esclusivamente quale “consumatore” ai sensi del D.lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”). Con il termine “consumatore” è da intendersi qualsiasi persona fisica che agisce sul Sito con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale, eventualmente svolta.

2.3. L’Acquirente garantisce che le informazioni e i dati forniti al momento della registrazione al Sito sono complete, corrette e veritiere e si impegna a tenere ANTONIO LUPI indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’Acquirente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.

Una volta completato il procedimento di registrazione l’Acquirente riceverà le proprie credenziali di accesso, costituite da uno username (indirizzo email) e dalla password scelta dall’Acquirente durante il processo di registrazione al Sito. L’Acquirente si impegna a custodire le credenziali e riconosce di essere esclusivo responsabile dell’accesso al Sito mediante le credenziali di registrazione e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato ad ANTONIO LUPI o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall’appropriazione indebita da parte di altri ovvero dalla mancata tutela di un’adeguata segretezza delle proprie credenziali di registrazione. Tutte le operazioni effettuate tramite le credenziali di registrazione sono considerate effettuate dall’Acquirente a cui le credenziali di registrazione si riferiscono.

2.4. L’utente registrato, attraverso l’account personale, potrà monitorare lo stato degli ordini in corso, consultare lo storico degli ordini, modificare i dati di spedizione e di fatturazione, modificare i dati  di accesso.

2.5. L’Acquirente potrà in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione al Sito comunicando la propria intenzione in tal senso tramite l’apposita sezione presente nel proprio account personale.

3. INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

3.1. L’Acquirente può selezionare i prodotti da acquistare tra le diverse categorie disponibili sul Sito. Le informazioni sui prodotti e le loro caratteristiche sono pubblicate sul Sito.

3.2. Ai sensi del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, si informa il potenziale Acquirente che per effettuare la proposta di acquisto dovrà seguire la procedura indicata nel Sito, che permette – prima dell’effettiva trasmissione di individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati dell’Ordine.

3.3. Una volta inviata la proposta di acquisto, ANTONIO LUPI processerà la richiesta, verificherà la ricezione del pagamento dei prodotti oggetto di acquisto e, in caso di accettazione della proposta, invierà tramite e-mail all’Acquirente la conferma d’ordine contenente: il riepilogo delle informazioni relative alle caratteristiche del prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato e delle spese di spedizione.

3.4. Prima di inviare l’Ordine, l’Acquirente può prendere visione sul Sito di tutte le informazioni di cui all’articolo 49 del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: le informazioni relative a ANTONIO LUPI, al prezzo, incluse tasse e spese di spedizione, alle caratteristiche essenziali del prodotto che desidera acquistare, nonché tutte le altre informazioni obbligatorie previste dalla legge italiana.

3.5. I prodotti sono conformi alla legislazione applicabile in Italia e nell’Unione Europea in vigore al momento dell’Ordine. ANTONIO LUPI non potrà essere ritenuta responsabile della non conformità dei prodotti alla legislazione del paese in cui l’Acquirente desidera che venga effettuata la consegna. L’Acquirente è tenuto a verificare con le autorità locali del paese di consegna dei prodotti le modalità di importazione e/o di utilizzo di prodotti e servizi che intende ordinare.

3.6. ANTONIO LUPI non può garantire che le informazioni riportate sulla confezione dei prodotti vengano tradotte in tutte le lingue. Tuttavia, queste informazioni saranno disponibili almeno in lingua italiana e inglese.

3.7. Per qualsiasi informazione riguardante i prodotti e il loro utilizzo, nonché per qualsiasi ulteriore domanda o richiesta di consulenza, l’Acquirente può contattare il Servizio Clienti di ANTONIO LUPI al seguente indirizzo e-mail ecommerce@antoniolupi.it.

4. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

4.1. L'Acquirente può aggiungere al Carrello i prodotti selezionando la quantità e cliccando sul relativo bottone con etichetta "aggiungi al carrello" presente in ogni pagina di prodotto. Una volta selezionati i prodotti che intende acquistare, l’Acquirente dovrà confermare il proprio Ordine, oppure modificarne la quantità, dopo aver visionato la schermata di riepilogo dell’Ordine contenente le quantità ed i prezzi finali dei prodotti selezionati, comprensivi di eventuali spese di spedizione. Con la conferma e l’invio telematico dell’Ordine, l’Acquirente effettua una proposta irrevocabile di acquisto dei prodotti selezionati nel carrello, obbligandosi al pagamento del relativo corrispettivo, e con espressa richiesta di esecuzione anche senza preventiva accettazione.

4.2. Una volta che l’Acquirente conferma l’Ordine cliccando su «Acquista», l’Acquirente dichiara di aver consapevolmente accettato il contenuto e le condizioni dell’Ordine e, in particolare, le presenti Condizioni, i prezzi, le caratteristiche, le quantità e i tempi di consegna dei prodotti ordinati.

4.3. ANTONIO LUPI ha facoltà di accettare o meno la proposta, ovvero di accettarla parzialmente rispetto alla quantità indicata, dandone comunicazione tramite e-mail all’indirizzo di posta elettronica che l’Acquirente ha indicato in sede di registrazione.

4.4. La vendita sarà definitiva solo al momento dell’accettazione dell’Ordine da parte di ANTONIO LUPI, mediante l’invio dell’e-mail di conferma. Una seconda e-mail sarà trasmessa all’Acquirente al momento della consegna dei prodotti oggetto dell’Ordine da parte di ANTONIO LUPI al vettore incaricato della spedizione. Le suddette e-mail saranno trasmesse all’Acquirente all’indirizzo di posta elettronica inserito all’atto della registrazione sul Sito e/o di successiva modifica. ANTONIO LUPI non sarà responsabile in caso di inserimento di indirizzo di posta elettronica non valido e/o di mancata ricezione dell’e-mail di conferma dell’ordine per motivi non direttamente imputabili ad ANTONIO LUPI. In tal caso la vendita sarà considerata come definitiva. L’Acquirente potrà tuttavia esercitare il diritto di recesso in base all’articolo 9 delle presenti Condizioni.

5. DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI

5.1. Le parti danno atto che possa verificarsi l’ipotesi che un prodotto indicato come disponibile sul Sito possa non esserlo. In questo caso l’Acquirente riceverà una e-mail da ANTONIO LUPI all’indirizzo indicato all’atto della registrazione al Sito ovvero all’indirizzo indicato in caso di modifica in cui verrà informato della indisponibilità del prodotto e della conseguente non conclusione, totale o parziale, del contratto oppure di una stima dei tempi di reperibilità e consegna. L’Acquirente esonera espressamente ANTONIO LUPI da ogni responsabilità per la mancata disponibilità del prodotto richiesto.

5.2. I prodotti rimarranno di proprietà di ANTONIO LUPI fino al perfezionamento del pagamento del prezzo di acquisto e delle spese da parte dell’Acquirente.

6. TERMINI DI SPEDIZIONE, CONSEGNA E RESO DEI PRODOTTI

6.1. I prodotti ordinati dall’Acquirente in base alle presenti Condizioni saranno consegnati all’indirizzo specificato dall’Acquirente come indirizzo di consegna sull’Ordine.

6.2. Il prodotto acquistato verrà consegnato all’Acquirente esclusivamente nei territori delle seguenti nazioni: Italia – Austria – Germania – Spagna – Portogallo – Belgio – Francia – Olanda – Lussemburgo solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell’importo totale dovuto. In caso di nazione diversa da quelle sopra elencate l’Acquirente potrà contattare direttamente ANTONIO LUPI all’indirizzo ecommerce@antoniolupi.it.

6.3. ANTONIO LUPI impiega ogni ragionevole sforzo per effettuare la consegna dei prodotti nei termini indicati che, tuttavia, devono essere considerati meramente indicativi e non essenziali, restando pertanto inteso che ANTONIO LUPI non avrà responsabilità alcuna per il caso di ritardi per la consegna occorsa oltre il termine indicato.

Gli Ordini saranno processati da ANTONIO LUPI esclusivamente nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, con esclusione di qualsiasi giorno festivo e/o comunque di chiusura aziendale. Tutti i prodotti ANTONIO LUPI sono realizzati su ordinazione. I tempi di consegna sono indicati sul sito di fianco al prodotto e devono essere considerati quale indicazione approssimativa, in quanto tengono conto dei tempi di produzione e della destinazione. Le spese di trasporto saranno a carico del cliente. Se un singolo ordine è composto da un numero di prodotti che richiedono tempi di produzione diversi, ANTONIO LUPI potrà spedire gli articoli, sempre a spese del cliente, anche in momenti diversi, previa informazione scritta al cliente stesso. La spedizione e la consegna dei prodotti avverrà secondo le procedure e i tempi applicati dal corriere che prenderà in carico i prodotti per effettuare la consegna. Ogni rischio connesso alla consegna dei prodotti grava sull’Acquirente dal momento della consegna dei prodotti al corriere da parte di ANTONIO LUPI. Ove l’Acquirente abbia scelto di provvedere autonomamente al ritiro dei prodotti acquistati, il rischio della perdita o del danneggiamento dei prodotti si trasferiscono all’Acquirente al momento della consegna al vettore da quest’ultimo scelto. Eventuali danni visibili ai prodotti e / o alla loro confezione devono essere comunicati al corriere al momento della consegna e confermati via e-mail a ecommerce@antoniolupi.it entro 24 ore dalla consegna con relative foto che evidenzino con precisione il danno.

Laddove il pagamento venga effettuato tramite carta di debito o di credito, gli articoli possono essere spediti un giorno dopo, in osservanza delle normali precauzioni di sicurezza (frode o uso improprio della carta, ad esempio) imposte dalle banche. In mancanza di conferma del pagamento entro 30 giorni, l’Ordine verrà annullato automaticamente.

6.4. Al momento della consegna dei prodotti, l’Acquirente è tenuto a controllare che:

– il numero dei colli corrisponda a quello risultante dai documenti di trasporto;

– i colli e gli imballi siano integri e senza segni di danneggiamento, manomissione o alterazione.

6.5. Qualora in esito a tale verifica l’Acquirente appuri che il numero dei colli non corrisponde a quello risultante dai documenti di trasporto e/o i colli non siano integri e/o presentino segni di danneggiamento e/o manomissione e/o alterazione, dovrà contestare immediatamente tali circostanze al corriere e dovrà rifiutare i prodotti, ovvero accettarli con riserva scritta. In ogni caso, l’Acquirente dovrà informare per iscritto ANTONIO LUPI, inviando una e-mail all’indirizzo ecommerce@antoniolupi.it entro 8 (otto) giorni dalla consegna dei prodotti.

7. PREZZI E PAGAMENTI

7.1. I prezzi pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e sono i prezzi in vigore al momento dell’invio dell’Ordine da parte dell’Acquirente. I prezzi dei prodotti sono comprensivi di IVA applicabile al momento dell’invio dell’Ordine. I prezzi dei prodotti non comprendono eventuali imposte doganali di importazione nel paese di consegna dei prodotti, né le spese di spedizione, né ogni altra spesa accessoria che saranno tutte a carico dell’Acquirente.

7.2. Il pagamento dei prodotti acquistati può essere effettuato esclusivamente mediante le seguenti modalità di pagamento, meglio descritte nel Sito:

– Carte di credito dei circuiti: Visa, Visa Electron, V-Pay, Mastercard, Maestro;

– Bonifico bancario al seguente IBAN: IT49Q0842537870000030319586.

7.3. In caso di pagamento mediante carta di credito / debito, le informazioni finanziarie come il numero della carta di credito/debito o la data di scadenza saranno inoltrate a Nexi che, tramite protocollo crittografato certificato SSSL, garantisce la sicurezza delle transazioni online. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate da ANTONIO LUPI se non per completare le procedure relative all’acquisto da parte dell’Acquirente e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti in conseguenza dell’esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sul Sito.

7.4. Al momento della trasmissione dell’Ordine non sarà effettuato alcun addebito sulla carta di credito utilizzata dall’Acquirente per il pagamento. L’addebito sarà effettuato solo dopo che (i) saranno stati verificati i dati della carta di credito utilizzata per il pagamento e (ii) la società emittente della carta di credito utilizzata dall’Acquirente avrà rilasciato l’autorizzazione all’addebito.

7.5. Nel caso in cui l’addebito non vada a buon fine, ANTONIO LUPI avrà la facoltà di sospendere o annullare, a propria discrezione e in qualsiasi momento, l’esecuzione di un Ordine e la spedizione dei prodotti ordinati.

7.6. In ogni caso di ritardato pagamento, ANTONIO LUPI avrà diritto agli interessi moratori in misura pari al tasso legale di interesse a partire dal decimo giorno lavorativo successivo alla data dell’Ordine o dalla notifica del rigetto del pagamento bancario.

8. GARANZIA

8.1. In caso di difetto di conformità di un prodotto ai sensi dell’articolo 129 del Codice del Consumo, troverà applicazione la garanzia legale di cui agli articoli 130 e 132 del Codice del Consumo. L’Acquirente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione. Nel caso in cui tali rimedi fallissero, l’Acquirente ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto. L’Acquirente decade da tali diritti se non denuncia a ANTONIO LUPI il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La comunicazione del difetto dovrà essere accompagnata con idonea documentazione fotografica. ANTONIO LUPI è responsabile quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del prodotto. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati da ANTONIO LUPI si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del prodotto.

È esclusa l’operatività della Garanzia in relazione a vizi e/o difetti e/o non conformità che possano manifestarsi a causa di un uso improprio o di una conservazione non in conformità con le relative istruzioni fornite da ANTONIO LUPI o comunque inadeguata o negligente, imprudente e imperita, in rapporto alla natura e alle caratteristiche dei prodotti.

ANTONIO LUPI si riserva la facoltà di esaminare i prodotti asseritamente viziati e/o difettosi e/o non conformi, ai fini di verificare l’effettiva esistenza dei vizi, difetti e/o non conformità denunciati dall’Acquirente. In nessun caso saranno accettati resi non autorizzati. Tutti i resi di prodotti viziati e/o difettosi e/o non conformi, dovranno essere preventivamente concordati con ANTONIO LUPI tramite e-mail all’indirizzo ecommerce@antoniolupi.it, che organizzerà il ritiro dei resi da parte del corriere nello stesso luogo in cui sono state consegnate le merci. ANTONIO LUPI sarà responsabile per i costi di trasporto dei resi autorizzati per danni alla stessa imputabili o comunque derivanti da difetti di fabbricazione. In caso di verifica positiva, ANTONIO LUPI sostituirà il prodotto difettoso, danneggiato o non conforme e lo spedirà all’Acquirente nel più breve tempo possibile. Le spese di spedizione saranno interamente a carico di ANTONIO LUPI. Nel caso in cui ANTONIO LUPI non sia in grado di procedere alla sostituzione dei prodotti, ne informerà tempestivamente l’Acquirente all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione sul Sito e rimborserà all’Acquirente il costo di tali prodotti. Il rimborso del prezzo verrà effettuato da ANTONIO LUPI con le modalità scelte a sua discrezione nel più breve tempo possibile, ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla data in cui riceverà i prodotti.

8.2. Qualora, dopo aver esaminato i prodotti restituiti, ANTONIO LUPI ritenga ragionevolmente che i prodotti non possano essere considerati difettosi, danneggiati o non conformi, la garanzia legale non opererà e, conseguentemente, l’Acquirente non avrà diritto al rimborso, i prodotti gli verranno restituiti e l’Acquirente dovrà sostenere le spese di trasporto sostenute da ANTONIO LUPI, nonché quelle relative alla riconsegna dei prodotti.

9. RECESSO

9.1. Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, l’Acquirente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto senza penalità e senza indicarne le ragioni entro 14 (quattordici) giorni dall’acquisizione del possesso fisico del prodotto ordinato o, nel caso di acquisto di prodotti multipli compresi in un singolo ordine e consegnati separatamente, dall’acquisizione del possesso fisico dell’ultimo prodotto acquistato. Il diritto di recesso dell’Acquirente è escluso nelle ipotesi di cui all’articolo 59 del Codice del Consumo e, in particolare, nelle ipotesi di acquisto di beni chiaramente personalizzati o di fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute qualora siano stati aperti dopo la consegna.

Per esercitare il recesso l’Acquirente dovrà informare ANTONIO LUPI (ANTONIO LUPI DESIGN S.p.A., Via Mazzini 75/73, loc. Stabbia 50050 Cerreto Guidi (Fi) – tel. +39 0571 586881 – e-mail: ecommerce@antoniolupi.it) della decisione di recedere dal contratto tramite apposita dichiarazione scritta da trasmettere per posta o posta elettronica. A tal fine, l’Acquirente potrà utilizzare il modulo di recesso reperibile al seguente link Modulo di Recesso.

9.2. ANTONIO LUPI provvederà al ritiro a propria cura e spese presso lo stesso indirizzo di consegna; se l’Acquirente intende comunque provvedere autonomamente alla restituzione dei beni, dovrà sostenere le spese di spedizione. L’Acquirente sarà responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. L’Acquirente dovrà assicurarsi che la merce da restituire sia integra ed adeguatamente imballata nella confezione originale ed in modo almeno pari a quello in cui è stata consegnata. ANTONIO LUPI non si assume alcuna responsabilità per la merce danneggiata durante il trasporto di reso a causa di imballaggio inadeguato. ANTONIO LUPI si riserva espressamente il diritto di non accettare il reso di prodotti che siano stati alterati rispetto alla confezione e all’aspetto originali. 

9.3. Ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nel caso in cui la vendita abbia ad oggetto prodotti confezionati su misura o personalizzati o che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente, o beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna

9.4. Al ricevimento dei prodotti, ANTONIO LUPI rimborserà tutti i pagamenti ricevuti dall’Acquirente, inclusi i costi di consegna, utilizzando lo stesso mezzo di pagamento scelto per la transazione iniziale. Non sarà dovuto il rimborso delle spese supplementari di consegna qualora l’Acquirente abbia scelto un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso proposto da ANTONIO LUPI.  

10. PRIVACY E RISERVATEZZA

10.1. Il trattamento dei dati personali dell’Acquirente avverrà per le finalità e secondo le modalità indicate nell’informativa di ANTONIO LUPI consultabile a questo link.

11. SERVIZIO AL CLIENTE

11.1. L’Acquirente potrà richiedere qualsiasi informazione contattando il Servizio si assistenza clienti di ANTONIO LUPI al seguente recapito: ecommerce@antoniolupi.it.

12. SOSPENSIONE DEL SERVIZIO

12.1. ANTONIO LUPI si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l’erogazione del servizio di vendita sul Sito per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorare la qualità del servizio stesso. ANTONIO LUPI non risponderà comunque di eventuali cancellazioni di registrazioni sul Sito che dovessero conseguire ai suddetti interventi tecnici.

12.2. ANTONIO LUPI potrà, in ogni momento, interrompere la prestazione del servizio di vendita online qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza, dandone in tal caso preventiva comunicazione all’utente; è esclusa ogni responsabilità di ANTONIO LUPI per eventuali danni o costi conseguenti.

13. CONTENUTI DEL SITO E DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

13.1. I contenuti del Sito quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, disegni, immagini, fotografie, suoni, video, documenti, marchi, loghi, ed ogni altro materiale, in qualsiasi formato, compresi le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del sito web, i diagrammi, i  layouts, i metodi, i processi, le funzioni ed il software, sono di esclusiva titolarità di ANTONIO LUPI, ovvero di altri soggetti legittimi titolari. È vietata la riproduzione, la modifica, la duplicazione, la copia, la distribuzione, la vendita o comunque lo sfruttamento delle immagini, dei contenuti del Sito. È altresì vietato qualsiasi uso dei contenuti del Sito per fini commerciali e/o pubblicitari.

13.2 In nessun caso l’Acquirente può alterare, cambiare, modificare o adattare il Sito, né ogni altro documento e/o materiale fornito da ANTONIO LUPI.

14. LEGGE APPLICABILE. RISOLUZIONE EXTRA-GIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE

14.1.Le presenti Condizioni sono regolate dalla legge italiana.

14.2. L’Acquirente ha facoltà di promuovere la risoluzione extragiudiziale delle controversie inerenti il rapporto di consumo presso gli organi istituiti dalle camere di commercio, industria e agricoltura ai sensi della legge 29 dicembre 1993, n. 580 nonché ricorrere alle procedure di mediazione di cui al D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche, alle condizioni previste dall’organismo scelto dall’Acquirente che amministrerà tale procedura. Fermo restando quanto previsto agli artt. 14.3 e 14.4 che seguono, è fatta salva la possibilità di utilizzare le procedure di negoziazione volontaria e paritetica previste dall’art. 2, comma 2, del suddetto decreto legislativo, nonché le procedure di reclamo previste dalle carte dei servizi.

14.3. Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 ANTONIO LUPI informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo tramite la piattaforma Online Dispute Resolution (“ODR”) dell’Unione Europea di cui al link http://ec.europa.eu/consumers/odr/. La piattaforma e la relativa procedura ODR costituiscono una modalità di soluzione extragiudiziale delle controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. A tal fine si comunica che l’indirizzo di posta elettronica di ANTONIO LUPI è ecommerce@antoniolupi.it.  

14.4. Ferma restando la possibilità di ricorrere agli strumenti di soluzione extragiudiziale delle controversie indicati dagli artt. 14.2- 14.3 che precedono, ogni controversia relativa all’interpretazione e alla validità delle Condizioni e a tutte le vendite di prodotti concluse sul Sito sarà devoluta, in assenza di transazione, ai tribunali italiani competenti in base al luogo di residenza o domicilio dell’acquirente, se ubicati nel territorio italiano.

15. DISPOSIZIONI FINALI

15.1.L’eventuale invalidità o inefficacia di una o più clausole delle Condizioni non pregiudica la validità o l’efficacia delle altre clausole all’interno delle presenti Condizioni. Quando una clausola delle Condizioni invalida o inefficace risulterebbe valida o efficace a seguito della eliminazione e/o della modifica di talune disposizioni, quelle disposizioni si applicheranno con la/le modifica/modifiche necessarie affinché la clausola sia valida e produttiva di effetti.

15.2. L’eventuale tolleranza di ANTONIO LUPI rispetto ad inadempimenti e/o violazioni da parte dell’Acquirente, non impedisce ad ANTONIO LUPI di avvalersi dei diritti previsti dalle Condizioni.




Modulo di Recesso
SCARICA DOCUMENTO